Gnerecords
0
Product was successfully added to your cart

Cart

  • HOME
  • MUSICA VIVA
  • ARTISTS
  • BLOGS
  • ABOUT US
  • STORE
  • CART

La canzone scritta per Sanremo “Dormi Sereno” e l’incontro con Sara Ricchini

25 September 2015NewsNo comments

“Vi invito a contribuire per quello che evidentemente è possibile nelle singole parrocchie a trovare degli spazi per i profughi. in modo chela loro presenza sul territorio sia diffusa, non siano raccolti insieme, ma siano diffusi sul territorio per un impatto più dolce con lo stesso e anche per una integrazione più grande”. Questo il richiamo fatto l’1 settembre scorso del Vescovo LucianoMonari al clero bresciano, presente per il Convegno del nuovo inizio d’anno pastorale. Parole che certamente si contrappongo a certi discorsi politici, che vogliono far quadrato in un mondo che invece è rotondo. Parole certamente scomode, ma che invitano a riflettere sulla convivenza civile tra culture diverse, sul divario esistente tra ricchi e poveri che, tuttavia, possono incontrarsi nel desiderio che ogni uomo e donna coltiva dentro di sè: la speranza di un mondo di pace, in cui il futuro è aperto a tutti. Il problema è culturale, legato a paure e diffidenze chenel mondo del 2000 chiedono di essere superate da ogni prospettiva.A dimostrazione di ciò, ho scelto di dare evidenza ad una canzoneintitolata “Dormi sereno”. Non voglio fare pubblicità, né contribuire a lanciare alcun cd, ma l’esibizione merita attenzione. L’ho conosciuta attrverso un video postato su Facebook e mi ha parecchio emozionato. L’ interprete è Sara R., un’ amica lumezzanese con cui è sempre bello incontrarmi e confrontarmi: “La canzone, inizialmente scritta per Sanremo 2015, è nata dalla collaborazione tra Giancarlo P., Bernardo R. e me.

Il testo è nato di getto, vedendo al tg le immagini di immigrati sui barconi. Bernardo, padre di un figlio piccolo, guardava e rifletteva su cosa può spingerei genitori a fuggire in modo tanto “accalcato”, in una situazione tanto disperata, riponendo il proprio destino nelle mani di nessuno…Inizialmente ho avuto bisogno di ascoltarlo più volte, perché la situazione è più grande di me e non ci sono parole sufficienti per raccontare nel modo più adatto le scelte di vite difficili… ho scelto però di cantarla, perché racconta di una famiglia, che si muove per proteggere il figlio e dagli un futuro, che secondo i genitori non potrà mai essere peggiore della realtà in cui stanno vivendo. La canzone, inoltre, parla di una situazione drammatica in cui però potremmo ritrovarci tutti. Allora mi sono chiesta come mi comporterei io e mi risposta che farei la stessa loro scelta, nonostante l’epilogo, perché il bambino, morendo, si addormenta sereno per sempre.Certo, farei la stessa cosa, sperando di trovare qualcuno capace di accogliere il mio dolore e il mio desiderio di speranza, senza pregiudizi, semplicemente guardandomi negli occhi”.Alcuni, purtroppo, hanno contestato di fronte alle parole e alle immagini del video… A riguardo Sara sottolinea che in lei non c’è mai stata la volontà di schierarsi a priori tra accoglienza e rifiuto di coloro che arrivano. “Io voglio solo guardare ciò che è legato all’umano… Amo la vita, faccio in modo di scoprirmi e riscoprirmi tutti i giorni, cerco di regalare un sorriso essendo me stessa. A volte mi mancano le energie, ma le trovo coltivando la spiritualità cristiana, anche nella mia passione per la musica”Che bella la mia Sara, che con la sua voglia di rinnovarsi sa risvegliare sogni e speranze di pace!

 

 

Articolo di Fiorella Elmetti da Il punto di Lumezzane

wordpress theme by initheme.com

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Quick Links

GNERECORDS ITALY
MUSICA VIVA
ARTISTS
BLOG
About Us
STORE

Indirizzo

Via Ambaraga, 49
25133 Brescia (BS)
gnerecords@gnerecords.com
serviziostampa@gnerecords.com
Tel: 0302003492

Social Links

Email
Facebook
YouTube
Instagram
©2016 GNERECORDS ITALY